top of page

![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() |
ANTICA PERSIA
La persia, l’Iran o “La terra di mezzo”, luogo di incontro tra Oriente ed Occidente. Dal neolitico ai giorni nostri, attraverso una decina di millenni, qui si sono succedute e fuse tra loro le civiltà più diverse, lasciando testimonianze di inestimabile valore. Un viaggio nella storia, visitando luoghi considerati la culla della civiltà al margine del deserto e ai piedi delle maestose montagne dell’altopiano iranico, attraversando le principali città, alla scoperta di un paese misterioso e poco conosciuto, ma che regala emozioni intense. Ovunque lo sguardo si posi, nelle oasi come nelle città, in montagna o ai bordi del deserto, si resta colpiti da un decoro da un’architettura in fango o in mattoni assolutamente originali, da una creatività ed un ingegno impareggiabili, fino all’esplosione di turchese delle maioliche di Esfahan, allo stordimento dato dalle infinite, inebrianti geometrie, alla maestosità da capogiro delle moschee che supera l’immaginabile. Dall’antica Persia all’Iran moderno, dall’Impero Achemenide all’era Sasanide, dal periodo Safavide alla dinastia Cagiara (Qajar), fino alla famiglia dei Pahlavi e alla Rivoluzione Islamica del 1979, la storia iraniana è tempestosa e complicata, e viaggiare per il Paese dà la possibilità di immergersi nei diversi periodi e nel suo passato.​
bottom of page